Comprare un dominio internet – Quanto costa e come registrarlo?

comprare dominio

Stai per costruire un sito web ma non sai dove comprare un dominio internet, nè quanto costa e nè come registrarlo? Allora sei nel posto giusto.

In questa guida vi aiutaremo a comprare un dominio internet, spiegandovi tutto ciò che c’è da sapere riguardo il mondo dei domini, a cosa stare attenti prima di comprarne uno, alla classifica dei migliori siti dove acquistarli e tanto altro.

Acquistare un dominio è il primo passo necessario per la creazione del tuo sito web. Se vuoi che il tuo sito abbia successo devi pensare ad un buon nome per essa ed è qui che entra in gioco il prezzo di un dominio.

Il costo di un dominio web può variare da meno di 0,10€ fino a oltre 15 millioni di €.

Esso può variare in base a molti fattori, tra quali se è di proprietà di qualcun altro, se è nuovo, da quale registrar la comprate e dall’estensione di essa come ad esempio .it .com .net .org .co .info etc.

In questo articolo vi spiegheremo prima che cos’è un dominio, che cos’è un registrar e la differenza fra domini e hosting. Successivamente cercheremo di darvi qualche consiglio su dove acquistare un dominio al miglior prezzo, gli errori da evitare prima di comprarne uno ed il prezzo aggiornato di ciascun estensione.

Webhosting creato per semplificare la gestione del tuo sito
Webhosting creato per semplificare la gestione del tuo sito

Che cos’è un dominio?

Prima di continuare con la nostra guida e analizzare i prezzi dei domini torniamo un attimo indietro e chiediamoci che cos’è un dominio?

Un dominio internet non è nient’altro che l’indirizzo del tuo sito internet. Come ad esempio infowebhosting.it è il nome del dominio di questo sito web. Può essere un nome personale, il nome della tua compagnia o anche qualcosa di divertente (passionegatti.it) ma è l’indirizzo dove il tuo sito e la tua casella postale risedierà.

La necessità di utilizzare i domini nasce quando ci si è reso conto che memorizzare un numero come ad esempio 123.245.12.515 è molto più difficile che memorizzare passionegatti.it. Ed è stato in quel momento che sono nati i domini.

Estensione domini

Ovvero la parte finale del vostro indirizzo web che viene dopo il punto finale come ad esempio .it o .com o .net etc.

Quando si compra un dominio si paga principalmente per l’estensione di essa se è un dominio nuovo, ad esempio un dominio che finisce con .it costerà diversamente rispetto ad uno che finisce .com.

Possiamo dividere i domini in 4 categorie principali in base alla loro estensione:

  • TLD (Top Level Domains) – Domini di primo livello, come ad esempio .com .org o .net.
  • SLD (Second Level Domains) – Domini di secondo livello come ad esempio .to .club o .space.
  • gTLD (Generic Top Level Domains) – Domini di primo livello non associati con nessun paese, ad esempio .com e .net.
  • ccTLD (Country Code Top Level Domains) – Domini di primo livello di proprietà di un paese come ad esempio .it .fr .jp .ca .us .uk etc.

Ognuno di esse avra un prezzo diverso che andremo ad analizzare nella parte successiva del nostro articolo.

Che cos’è un registrar?

Ora che abbiamo capito che cos’è un dominio possiamo passare al passo successivo ovvero quello di cercare di capire chi è un registrar e perchè è importante nel mondo dei domini.

Un registrar è un ente o organizzazione che offre un servizio dove le persone possono scegliere il nome del dominio che vogliono e successivamente acquistarlo. All’inizio era soltanto uno il registrar da quali si poteva comprare un dominio, ormai ce ne stanno letteralmente migliaia.

I registrar legittimi sono accreditati da un organizzazione che si chiama ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers).

L’ICANN è un organizzazione privata, non-profit che ha il compito di allocare gli indirizzi IP e di gestire il DNS (Domain Name System).

Dns

Il DNS (Domain Name System) è un servizio web che traduce il nome dei domini in indirizzi IP (ad esempio infowebhosting.it in 23.522.123.12). Pensate al DNS come ad una rubrica telefonica globale.

Il suo scopo è quello di utilizzare nomi facili da ricordare invece che numeri. Il DNS permette inoltre ai proprietari dei siti web di cambiare un piano hosting senza dover comprare un dominio nuovo semplicemente cambiando la voce del DNS del proprio dominio e puntandolo ai nameservers della compagnia hosting

Nameservers

Un Nameserver tiene traccia delle voci DNS del tuo dominio. Ad esempio:

Se come hosting abbiamo scelto Siteground il nameserver per gestire le voci DNS del nostro dominio saranno quelle generiche di Siteground:

ns1.cxxxx.sgvps.net
ns2.cxxxx.sgvps.net

Ogni dominio deve avere almeno due nameserver in caso il primo non risponda per qualsiasi motivo.

Registra qualsiasi dominio di primo livello gratuitamente

Lo sapevi che se compri oggi un pacchetto hosting da Siteground hai uno degli hosting con il rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto ed un dominio di primo livello gratis?

Quanto costa un dominio? Prezzi aggiornati

Prima di passare ai consigli riguardo dove comprare un dominio e quale estensione scegliere vediamo insieme i prezzi aggiornati nel 2021.

EST
Prezzo in offertaPrezzo regolare
Dove comprare
Dominio .it
12,95€12,95€
Vai all'offerta! »
Dominio .com
8.79€12,95€
Vai all'offerta! »
Dominio .net
10,39€11,14€
Vai all'offerta! »
Dominio .org
8,70€11,42€
Vai all'offerta! »
Dominio .info
1,82€3,82€
Vai all'offerta! »
Dominio .eu
0,01€9,14€
Vai all'offerta! »
Dominio .biz
7,11€10,31€
Vai all'offerta! »
Dominio .co
1,21€6,30€
Vai all'offerta! »
Dominio .io
30,09€61,95€
Vai all'offerta! »
Dominio .me
2,64€4,87€
Vai all'offerta! »
Dominio .top
1,72€1,72€
Vai all'offerta! »
Dominio .in
9,14€9,28€
Vai all'offerta! »
Dominio .ai
55,13€55,13€
Vai all'offerta! »

*Gratis solo se si acquista un pacchetto hosting mensile/annuale.
Tutti i prezzi riportati qui sopra sono indicativi, per il prezzo attuale consultare sempre il sito da dove si intende comprare.

Questi sono i costi aggiornati dei domini di primo livello nel 2021. Ovviamente vi ricordiamo che il prezzo può variare in base al mese e che delle piccole fluttuazioni a livelli di centesimi possono capitare anche a livello giornaliero.

Differenza fra domini e hosting

Finora abbiamo visto insieme che cos’è un dominio, che cos’è un estensione e i suoi prezzi. Per chi non sa che cos’è un hosting e vuole capire come funziona tutto dietro le quinte in modo dettagliato vi invitiamo a leggere la nostra guida significato di un hosting.

Un hosting è un servizio web che permette a persone, aziende o enti di ospitare (host, dall’inglese ospitare) il proprio sito internet e renderlo disponibile al pubblico.

Per creare un sito internet non basta comprare un dominio, si deve possedere anche un piano hosting, che ospiterà i file del nostro sito, (che sia fatto con WordPress o altre piattaforme) e lo renderà disponibili a coloro che ogni volta digiteranno l’indirizzo del vostro sito web, ovvero il nome del vostro dominio.

Un piano hosting è sicuramente più caro rispetto all’affitto del nome del vostro sito, ma è l’hosting che è responsabile a rendere il vostro sito web accessibile a tutti quanti.

Dagli ultimi anni alcune compagnie hosting hanno deciso di optare un tattica diversa per attirare nuovi potenziali clienti, ovvero quello di offrire un dominio di primo livello (ovvero .com, .it, .org o .net) GRATIS per ogni pacchetto hosting comprato.

Questa mossa ha senza dubbio attirato l’attenzione di molti utenti, sopratutto coloro che cercano una soluzione economica per comprare un dominio e hosting insieme a poco prezzo.

Nella seconda parte del nostro articolo, oltre a darvi utili consigli su cosa considerare prima di acquistare un dominio andremo ad analizzare prima i migliori hosting che offrono un dominio gratis e in secondo i migliori registrar senza hosting dove comprare domini.

Qualche consiglio prima di comprare un dominio

Prima di passare alla classifica dei migliori provider dove comprare un dominio internet e spiegarvi come registrare un dominio con uno di questi provider vogliamo:

  • Darvi qualche consiglio extra che vi aiuterà ad evitare errori critici durante l’acquisto di un dominio.
  • Elencarvi le caratteristiche, servizi e funzionalità extra che potete trovare e ottenere in alcuni registrar.

Nome del tuo dominio internet

Stai per creare il tuo sito web ma sei indeciso su che dominio comprare?

Inanzitutto è importante prendersi tutto il tempo necessario che si ritiene opportuno per la scelto del nome del tuo sito, in quanto non sarà possibile in nessun modo cambiarlo successivamente.

Il nome del vostro sito infatti sarà la prima cosa che i vostri lettori ricorderanno del vostro brand, in linea di massima noi vi consigliamo:

  • Se hai un business offline e ti vuoi allargare su internet la scelta più saggia è quella di scegliere un dominio che rispecchia il tuo business offline. Optate per un nome brandizzabile in ogni caso, nel 2021 Google da più importanza ai siti brand, ad esempio comodinidistefano.it è un dominio brandizzabile mentre comodinidaletto.it non lo è, anche se la seconda vi sembrerà una scelta più saggia perchè contiene la parola chiave che volete posizionarvi ormai ovvero nel 2021 l’era degli EMD (Exact Match Domains) è finita mentre si sta avendo un boom nei domini brandizzabili.
  • Se volete aprire un blog d’autore dove ogni tanto scrivete con passione riguardo una nicchia optate per il vostro nome misto a qualche nome della vostra nicchia o anche qualcosa di più particolare se non volete mettere il vostro nome. Ad esempio se la vostra nicchia o target sono i prodotti di lusso, la bella vita, gioielli, etc e volete aprire un blog optate per nome come ad esempio: lussoconsara.it maurabellavita.it sognandogioielli.it etc
  • Assolutamente non cercare di comprare domini registrati con marchio, anche se ci metti il tuo nome o altri nomi alla fine o all’inizio. Ad esempio se provi a comprare un dominio tipo cocacolaluca.it riceverai un reclamo di violazione per il copyright il momento stesso che registri il dominio, e se hai sfortuna anche una bella multa!
  • Prima di premere il pulsante conferma ordine fai una ricerca sulla storia del tuo dominio con strumenti come Wayback Machine per vedere se il tuo dominio è stato utilizzato prima di te. Attenzione: se viene fuori che qualcun altro ha utilizzato il vostro dominio non compratelo assolutamente a meno che non sapete quello che fate (Ci arriveremo più in la nell’articolo su questo punto).

Valuta l’estensione attentamente

Abbiamo analizzato le varie estensioni, le differenze fra TLD, SLD, ccTLD etc ma quale conviene comprare?

Acquista un dominio con:

  • Estensione .it se il tuo target è principalmente solo italiano e ti interessa posizionarti solo su google italia e non hai alcun interesse nemmeno in un lontano futuro a scrivere in un altra lingua o targetizzare altri paesi – Vantaggi: Boost di visiblità del tuo sito su google Italia. Svantaggi: Costo & Mancanza di whoisguard.
  • Estensione .com .net o .org se il tuo target è internazionale, i domini di primo livello è risaputo dai più esperti SEO che hanno un netto vantaggio SEO rispetto ai domini di secondo livello. Va benissimo usare .com .net o .org anche per Google italia in caso .it non era disponibile. Vantaggi: Maggior visibilità su qualsiasi estensione Google. Svantaggi: Costi.
  • Estensioni .club .space .lifestyle se non puntate a fare SEO e volete acquistare traffico solo tramite social o campagne PPC, PPV etc. Vantaggi: Costi al di sotto di 1€. Svantaggi: Minor visibilità su Google.
  • Estensioni .gov .security .edu etc solamente se siete un azienda che lavora in quei settori, in quanto essi sono o domini iper costosi o vengono rilasciati solo dallo stato.

Noi vi consigliamo in ogni caso ti acquistare sempre un dominio TLD, i vantaggi superano di gran lunga il costo annuale leggermente più alto.

Hosting e dominio insieme

Quello di acquistare un nuovo dominio internet insieme ad un piano hosting è una scelta sottovalutata da molti utenti ma che porta molti benefici sopratutto quali:

  • Dominio gratis incluso nel prezzo. Perchè pagare extra 10 euro se si può gratis?
  • Supporto unico.
  • Pagamenti unici e non divisi fra varie compagnie.
  • Niente cambiare e aggiungere DNS all’acquisto di domini successivi (cosa che manda in tilt molti principianti).

Senza dubbio il costo è miglior motivo per scegliere un hosting che offre un dominio TLD gratis sopratutto se è il vostro primo sito internet!

Costi aggiuntivi

I costi aggiuntivi e extra che non ci aspettavamo di ricevere, capita a tutti prima o poi di passarci dentro.

E quando si tratta di registrar di domini bisogna starci molto attenti, se siete in dubbio non spuntate mai nessuna casella e state attenti ai rinnovi automatici e ai costi di trasferimento. Questi possono risultare il doppio o addiriturra il triplo di quanto avete pagato inizialmente, e non è bello riceversi una fattura per email del rinnovo di un dominio che non utilizzate nemmeno più al triplo del costo che l’avete pagato all’inizio.

Domini nuovi vs vecchi

Se non avete paura ad andare un po più in fondo e avete la disponibilità a spendere di più per ottenere risultati più veloci con la vostra attività online (ovvero più visite, più venditè e miglior posizionamento su Google), vi consigliamo altamente di considerare l’idea di comprare un dominio vecchio (ovvero scaduto, cancellato o ceduto) invece che uno nuovo.

Nella parte finale del nostro articolo valuteremo in modo dettagliato la differenza fra un dominio vecchio e uno nuovo, dove comprarli e i vantaggi & svantaggi dell’utilizzare un dominio vecchio rispetto ad uno nuovo.

Dove acquistare un dominio internet nuovo insieme ad un piano hosting?

Hai scelto il nome del tuo dominio per il tuo primo sito ma ti serve un piano hosting e vorresti trovare la migliore offerta che magari ti permette di registrare il tuo dominio completamente GRATIS invece dei solito 10€ all’anno?

Se la tua risposta è si allora sicuramente ti interesserà questa lista dove andiamo ad analizzare brevemente le migliori compagnie hosting che offrono un dominio di primo livello gratis ogni qualvolta acquistate un pacchetto hosting da loro.

SITEGROUND

comprare dominio

A partire da:

3,95€*

Offerta: Dominio TLD GRATIS + Hosting con rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto.

Con Siteground è possibile registrare qualsiasi dominio TLD completamente gratis per sempre se comprate uno dei pacchetti hosting offerti da loro come ad esempio StartUp che costa solo 3,95€ al mese.

Ideale se state per comprare il vostro primo sito e non avete idea di che hosting scegliere. In questo modo avrete sia il dominio che l’hosting con la stessa compagnia, che fra l’altro è la migliore in assoluto del 2021.

IPAGE

prezzi

A partire da:

1,99$*

Offerta: Dominio TLD GRATIS + Hosting economico e multidominio

iPage con la sua offerta di soli 1,99$ offre un pacchetto hosting molto interessante che ti permette di registrare anche un dominio TLD gratis (purtroppo non .it). Se non fosse che è in lingua inglese, si prenderebbe il primo posto nella nostra classifica dei miglior hosting con dominio gratis.

Tuttavia se l’inglese per voi non è un problema vi consigliamo altamente di provare iPage, incluso nel prezzo avrete anche un website builder drag and drop niente male.

INMOTION HOSTING

dove comprare un dominio

A partire da:

2,95$*

Offerta: Dominio TLD GRATIS + Hosting multidominio

Inmotion Hosting è un altra ottima compagnia che non solo vi permette di ospitare ben 2 domini nel loro pacchetto più economico che costa solo 2,95$ ma vi regala anche un dominio GRATIS per sempre indipendentemente dal pacchetto hosting che comprate.

Ottima scelta se pensate di creare più di un sito/blog. In lingua inglese ma supporto e performance molto buone.

BLUEHOST

comprare dominio

A partire da:

2,75$*

Offerta: Dominio TLD GRATIS + Hosting economico

Bluehost, sicuramente ne avrete sentito parlare. Sono leader nel mondo del web hosting da decine di anni e la loro proposta hosting sopratutto quella di 2,75$ al mese è sicuramente la più comprata da tutto il mondo.

Hosting molto economico, con supporto discreto, performance discrete, in lingua Inglese e con un dominio TLD gratis incluso nel prezzo.

GODADDY

dominio internet

A partire da:

1,22€*

Offerta: Dominio TLD GRATIS + Hosting economico.
*Prezzi di rinnovo per i domini molto cari.

Non solo GoDaddy è uno dei registrar più famosi del mondo, ma anche per i servizi hosting non se la cava nient male, sopratutto con questa offerta dove con soli 1,22€ al mese avrete un hosting che tutto sommato ha un buon rapporto qualità prezzo considerando che offre un dominio gratis.

La possibilità di registrare un dominio .it gratis con un piano hosting a soli 1,22€ al mese lo rende senza dubbio una scelta molto allettante se non fosse per le prestazioni discrete dei loro server.

Comprare dominio web senza hosting

Se invece non ti interessa un hosting perchè ce l’hai già o ci vorresti pensare su un attimo e comprarlo in futuro puoi optare per comprare solamente il nome del tuo dominio tramite i più famosi registrar che andremo ad analizzare insieme in questa parte dell’articolo.

NAMECHEAP

quanto costa un dominio

A partire da:

.it
.com
.org & .net
Non disponibile
8,13€*
€6.30* - €11.79*

Offerta: Domini TLD e SLD economici senza hosting con WhoisGuard incluso nel prezzo.

Uno dei motivi perqui Namecheap è diventato il registrar più usato e famoso è il loro prezzo iper competitivo e la varietà di estensioni TLD e SLD disponibili da scegliere che Namecheap offre ai suoi clienti.

I prezzi iniziano da pochi centesimi per alcune estensioni SLD poche conosciute fino a 8,88$ per il .com.

Niente costi aggiuntivi, ed in più avrete il WhoisGuard gratis per un anno.

GODADDY

comprare un dominio internet

A partire da:

.it
.com
.org & .net
6,09€*
1,21€*
8,70€* - 11,14*

Offerta: Redirect web, interfaccia web & pagina html di parcheggio gratis incluso nel prezzo.

GoDaddy insieme a Namecheap è uno dei registrar più famosi e più usati di tutto il mondo. I loro prezzi sono molto competitivi e al momento hanno un offerta incredibile sopratutto per i domini .com dove a soli 1,21€ averete la possibilità di ottenere un dominio di primo livello.

Il prezzo è solo per il primo anno e dal secondo anno si attua la tariffa normale, in ogni caso un offerta molto valida considerando che stiamo parlando di un dominio .com.

Inoltre su GoDaddy è possibile registrare anche domini con l’estensione .it.

1&1

prezzi domini

A partire da:

.it
.com
.org & .net
1€ - 10€
1€ - 10€>
1€ - 10€

Offerta: Per i nuovi membri offerta di benvenuto dove tutti i domini TLD costano per il primo anno solo 1€.

1&1 sarà anche meno famoso di Namecheap o GoDaddy ma la loro offerta per i nuovi membri non è da poco.

Se è la prima volta che comprate un dominio da 1&1 paghere solo 1€ per il primo anno di tutti i domini di primo livello incluso l’estensione .it.

Questa offerta ha reso 1&1 uno dei registrar più famosi sopratutto per chi sta per comprare il loro primo dominio. Il costo successivo dei domini di primo livello o per i membri già esistenti al momento è fissato a 10€ all’anno il che lo rende in ogni caso molto competitivo come prezzo.

Servizi e funzionalità extra offerti dai registrar

Vediamo ora tutti quei servizi extra che alcuni registrar offrono quando comprate un dominio dal loro sito web e analizziamo perchè sono importanti:

  • Domains Redirects: la possibilità di effettuare url redirects (ovvero reindirizzare il vostro dominio su un altro sito) semplicemente con un click tramite il vostro pannello di controllo. Molto utile se avete comprato il dominio solamente per reindirizzarlo ad un altro sito, anche se è solo temporaneamente.
  • Subdomains: Ovvero sottodomini, come ad esempio blog.passionegattiinfowh.club. I sottodomini hanno lo stesso funzionamento delle sottocartelle, l’unica differenza è che precedono il nome del dominio. Questa funzionalità è molto utile se volete creare dei chain redirects.
  • Gestione DNS: Il DNS ovvero Domain Name Servers ha lo scopo di reindirizzare un dominio verso uno spazio hosting. Molto utile quando decidi di compri i tuoi domini da un registrar diverso rispetto al tuo piano hosting, in questo modo hai la possibilità di poter cambiare il tuo DNS semplicemente dal tuo panello di controllo dell’account dove hai comprato il dominio.
  • Parking Page: La parking page è quel file html che i registrar ti danno gratis incluso nel prezzo quando compri un dominio con loro. Non è nient’altro che un file html statico dove ci sta scritto che il vostro dominio è stato appena registrato e di tornare in un secondo momento.
  • Casella Postale:  Alcuni registrar ti permettono di registrare subito una mail al tuo indirizzo domain senza la necessità di comprare un hosting, se volete semplicemente una email privata e non siete interessati a creare un sito web può essere una funzionalità alquanto utile.
  • PEC: Alcuni registrar offrono anche la pec oltre che alle classiche caselle email. Funzionalità extra molto utile sopratutto per le aziende e i liberi professionisti.
  • WhoisGuard o Privacy: Quando registrare un dominio tramite un registrar è possibile rintracciare i vostri dati personali tramite la ICANN Whois se non attivate la WhoisGuard o Privacy durante l’acquisto di un dominio.

Come registrare un dominio nuovo

Non sai come registrare il tuo dominio tramite un registrar? In questa parte dell’articolo andremo a scoprire insieme come registrare un dominio web prima con una compagnia hosting tipo Siteground e successivamente solo con una compagnia di registrar tipo Namecheap.

Registrare dominio con Siteground

Per prima cosa andiamo al sito di Siteground cliccando qui.
Sceglite il pacchetto StartUp oppure uno fra GrowBig o GoGeek se non avete problemi di budget.

acquistare dominio

Successivamente vi verrà chiesto di inserire il nome del dominio che volete ricevere e registrare gratis con il vostro account hosting.

acquisto dominioUna volta scelto il nome per il vostro dominio cliccate su procedi e se il nome che avete scelto non è già stato preso da qualcun’altro vi apparirà questa schermata:

acquistare dominio

Compilate con i vostri dati, e finalizzate l’acquisto. Una volta finalizzato riceverete entro un paio di ore le credenziali del cpanel dove potrete creare il vostro sito con piattaforme CMS come WordPress, PrestaShop in 1 click o caricare il vostro sito html personale tramite il file manager.

Registrare dominio tramite Namecheap

Se invece volete solamente un dominio seguite questa mini-guida dove andremo a comprare un dominio con il registrar più famoso ovvero Namecheap.

Per prima cosa cliccate qui e andate sul sito di Namecheap. Successivamente inserite il nome del dominio che volete comprare con l’estensione e cliccate cerca.

dove comprare un dominio

Se il vostro dominio è disponibile vi apparirà il prezzo affianco al nome e all’estensione che avete scelto, in questo caso noi abbiamo scelto passionegattiinfowh.club.

compra dominioSuccessivamente premete nel icona carrello vicino al prezzo e successivamente premete nel pulsante rosso view cart.

acquisto dominio

In questa schermata prima di cliccare Confirm Order per confermare il vostro ordine vi consigliamo di non spuntare nessuna casella extra e di cambiare il tutto esattamente come abbiamo fatto noi, onde evitare prezzi aggiuntivi al rinnovo.

Se l’acquisto andrà a buon fine vi apparirà questa schermata:

dominio

Se vi apparirà questa schermata allora vorra dire che il vostro acquisto è andato a buon fine.

Per aggiungere questo dominio ad un piano hosting da subito o in un secondo momento tutto quello che dovete fare è:

  • Entrare nel vostro account di Namecheap.
  • Andare su account e successivamente su dashboard.
  • Cercare il dominio che avete appena comprato e cliccate su Manage (Gestisci).
  • Qui tutto quello che dovete fare è andare su Nameservers (DNS), scegliere custom DNS e inserire i due indirizzi DNS che la vostra compagnia hosting vi passerà subito dopo l’acquisto di un piano hosting.
  • Successivamente dovete andare sul vostro cpanel del piano hosting, fare login, selezionare l’opzione AddOn Domains, aggiungere il vostro nuovo dominio e cliccare su conferma.
  • Una volta finito questo passaggio potete facilmente installare WordPress, PrestaShop o altre piattaforme CMS in un semplice click tramite app come Softaculous, o se avete un sito html personale aprite il file manager, andate sulla directory del vostro nuovo dominio e aggiungete i file la per completare il tutto.

Registrare un dominio in fin dei conti non è un operazione cosi difficile come sembra.

In ogni caso noi vi consigliamo viviamente di considerare l’opzione dominio + hosting insieme sopratutto se non avete questo sarà il vostro primo sito internet. Perchè pagare in più se si può avere un dominio gratis con una delle compagnie di hosting più veloci, con il supporto migliore e sopratutto in Italiano?

Se invece volete dare un occhiata alle altre opzioni di hosting e avete in mente di creare un sito utilizzando WordPress vi consigliamo altamente di leggere il nostro articolo riguardo il miglior hosting wordpress.

Se invece avete in mente di costruire uno store ecommerce e volete utilizzare PrestaShop ma non avete idea riguardo che hosting scegliere per prestashop vi consigliamo di dare un occhiata al nostro articolo riguardo il miglior hosting prestashop.

Save

Domini scaduti vs cancellati vs ceduti vs nuovi – Quali scegliere?

Se sai cos’è la SEO, ovvero come indicizzare un sito e come posizionarlo meglio su Google per determinate parole chiavi avrai sicuramente sentito parlare dei domini invecchiati ovvero degli expired domains (scaduti), deleted domains(cancellati), dropped domains (ceduti/annulati) e ovviamenti dei domini nuovi di qui ne abbiamo parlato in dettaglio fino ad ora.

Questi tipi di domini sono domini con un profilo backlink e metriche buone viste come autorità da parte di Google che vengono usate dai marketers principalmente per creare backlinks molto potenti al proprio sito principale o per costruire un sito nuovo su un dominio che ha già autorità e che quindi si posizionerà molto più in fretta rispetto ad uno nuovo.

Domini scaduti

Quando si acquista un dominio essa diventa di nostra proprietà per un anno (alcuni registrar ti permettono di comprarlo per durate più lunghe da subito se si paga in cash).

Prendiamo come esempio passionegattiinfowh.club e immaginiamo che in un anno abbiamo costruito un sito internet riguardo i gatti di successo, citato da testate giornalistiche e altri siti internet di successo (backlinks) e di conseguenza posizionato molto bene su Google per moltissime parole chiavi.

Per qualche ragione decidiamo che vogliamo abbondonare il progetto e di conseguenza non ci interessa più rinnovare il nome del dominio per il nostro sito.

Il nostro registrar (prendiamo ad esempio GoDaddy invece di Namecheap per questo esempio) ci notificherà prima dello scadere del rinnovo che bisogna rinnovare il contratto per un altro anno se non vogliamo perdere la proprietà di tale dominio.

In ogni caso noi decidiamo di non rinnovare il contratto perchè non ci interessa più essere proprietari di essa.

Cosa succede dopo?

Il giorno successivo alla data di scandenza del nostro contratto, il dominio passionegattiinfowh.club viene lasciato per una durata intorno ai 30-45 giorni in possesso della compagnia GoDaddy dove non è possibile per nessun altro di registrare tale nome come dominio.

Se durante questa data noi decidiamo di voler riprenderci la proprietà di questo dominio dovremmo pagare un extra a GoDaddy.

GoDaddy nel frattempo metterà passionegattiinfowh.club in un asta dove sarà possibile per altri utenti di effettuare un offerta e dove il vincitore verrà annunciato allo scadere di quei 30-45 giorni.

Se il nostro dominio ha buone metriche SEO quali DA, PA, TF, CF ed è spam free, il 99% delle volte verrà giocato in asta e vinto a prezzi che oscillano da 50€ fino a 10.000€+.

I domini scaduti sono perfetti per costruire i cosidetti PBN (Private Blog Network), ma anche per costruire un sito nuovo in quanto avendo delle metriche SEO ed essendo invecchiato verrà indicizzato e posizionato su Google molto più in fretta risptto ad un dominio nuovo.

I PBN sono una rete di siti costruita con dei domini scaduti, cancellati o ceduti che hanno buone metriche SEO. In un PBN ogni sito viene considerato come un sito totalmente autonomo ma che ha un unico scopo finale, ovvero quello di creare backlinks al vostro sito principale e di conseguenza migliorare il posizionamento delle parole chiavi del vostro sito. Ovviamente questa è una tecnica Blackhat che se scoperta da Google penalizzerà il vostro sito.

Domini cancellati

I domini cancellati sono semplicemente quei domini che hanno superato quei 30-45 giorni dove nessuno (nè il proprietario nè altre persone) ha voluto comprarlo.

Questi possono rimanere nelle ombre anche per anni, e possono essere registrati da qualsiasi persona tramite qualsiasi registrar.

Ecco perchè è importante sempre controllare il profilo backlink e la storia del dominio che state per comprare per evitare di comprarvi un dominio usato per spam che magari è stato pure penalizzato da Google e che di conseguenza non verrà mai indicizzato.

Vi consigliamo Wayback Machine e Majestic per dare un occhiata alla storia e ai backlinks del vostro dominio.

Tuttavia capita anche di trovare domini cancellati con un ottimo profilo backlink, metriche SEO perfette che può essere registrato al prezzo normale di un dominio nuovo e successivamente venduto a cifre enormi (10.000€ in su) per fare profitto o semplicemente usato da noi personalmente per avere un enorme vantaggio sulla nostra competizione.

Domini ceduti/cancellati

Questi sono domini dove o il proprietario o il registrar ha annulato il contratto prima della scadenza di essa.

Sono molto più difficili da scovare e di solito non vengono messi in nessuna asta ma diventano domini cancellati dopo un tot di tempo o addiriturra non è mai più possibile registarli se ad esempio hanno violato qualche trademark.

Vendita privata domini

Avete finalmente trovato il nome perfetto per il vostro sito ma quando andate a registrare notate con disappunto che il dominio non è disponibile…

Che fare in questo caso?

Per avere una possibilità di ottenere questo sito dovrete inanzitutto avere tanti soldi. Il mercato privato dei domini è follia pura per quanto riguarda i prezzi.

Ma se questo non è un problema per voi e siete intenzionati al 100% a comprare quel dominio seguite questi passaggi:

  1. Analizzare il profilo backlink, se il sito è indicizzato, se ha buone metriche etc (Spiegheremo più avanti  nell’articolo come fare).
  2. Se il sito passa il primo punto, il passo successivo è di cogliere le informazioni del proprietario tramite Whois.
  3. Se siamo fortunati il proprietario non avrà messo il whoisguard e quindi sarà possibile per noi mandargli un email alla sua posta elettronica dove gli faremo una proposta di trasferimento.
  4. Aspettare una sua risposta, e se alza il prezzo (il 99,9% delle volte succederà questo) di valutare attentamente se ne vale la pena di avere questo nome o no.
  5. Acquistare il dominio o cercare un altro nome per il nostro sito.

Se siete proprio disperati per questo nome e il proprietario non è disposto a venderlo potete optare per aspettare che scadi il contratto con il registrar e comprarlo all’asta o quando viene cancellato.

Dove trovare e ascquistare questi tipi di domini?

Se volete entrare in questo business molto redditizzio dove andrete ufficialmente a caccia di domini scaduti, cancellati o ceduti per poi successivamente venderli a migliaia di euro o utilizzarli per progetti e siti web personali avete fatto una scelta molto giusta e saggia.

Vi state chiedendo dove potete trovare e registrare questi domini?

Ci sono diversi siti e venditori privati che vendono questi tipi di domini, li potete trovare anche su facebook.
Un altro modo è sicuramente tramite le aste che alcuni registrar effettuano come ad esempio GoDaddy.

Ma esiste anche un altro modo per trovare e registrare questi domini senza dover pagare centinaia di euro ai venditori privati, ma anzi diventando venditori privati voi stessi.

Qualche consiglio prima di procedere

Prima di procedere e consigliarvi la lista dei migliori siti e programmi dove poter trovare questi domini scaduti è necessario capire quali sono quei parametri che rendono un dominio scaduto, cancellato o ceduto di buona qualità.

Andiamo ad analizzare brevemente le metriche che bisogna tenere in conto prima di acquistare un dominio scaduto/cancellato o ceduto.

  • DA – Domain Authority: Metrica creata da Moz per indiciare l’autorità di un dominio complessivo, ovvero quanto si fida Google di questo sito. Viene influenzata da fattori come: età e profilo backlink complessivo del sito. Viene misurato da 0 fino a 100 (Il massimo).
  • PA – Page Authority: Metrica creata da Moz per indiciare l’autorità di una pagina singola di un dominio, ovvero quanto Google ritiene questa pagina di qualità per gli utenti. Fattori che la influenzano sono: qualità e quantità di backlinks a quella singola pagina e condivisioni sociali.
  • TF – Trust Flow: Metrica creata da Majestic per indiciare la qualità dei backlinks che un sito o una pagina riceve da altri siti. Se un sito web riceve un backlink da un sito con un Trust Flow alto verra considerato da Google come contenuto di valore e di conseguenza posizionato meglio. Si misura da 0 a 100.
  • CF – Citation Flow: Metrica creata da Majestic per indicare il numero totale di citazioni (backlinks) che un sito web o pagina ricevere. Si misura da 0 a 100.
  • TF/CF Ratio: Metrica creata da esperti SEO per indicare la qualità complessiva dei backlinks che un sito riceve. Se il rapporto fra TF e CF è pari a 1 si ha un sito perfetto, se il TF è maggiore del CF si ha un sito con backlinks buoni ma pochi, se il CF è maggiore rispetto a TF si ha un sito con tantissimi backlinks ma di pochissima qualità ovvero un sito spammato quindi da evitare.
  • Tropical Trust Flow: Metrica creata da Majestic per indicare la categoria dei backlinks che un sito o una pagina web riceve, utile quando si sta cercando un dominio scaduto su una nicchia particolare.
  • Moz Spam Score: Metrica creata da Moz per indicare la qualità dei backlinks che un sito riceve. Si misura da 1 a 17.

Molto importante è assicurarsi che il dominio che state per acquistare o registrare abbia un passato spam free.

Che intendiamo con Spam free?

  • Che non sia mai stato usato in un PBN.
  • Che non abbia mai avuto più di 2 proprietari.
  • Che non abbia un CF sproporzionato con il TF.
  • Che non sia spammato con backlinks e anchor text di dubbia provenienza.
  • La lingua, preferibilmente evitate siti che in passato hanno avuto pagine in lingua cinese.

Come fare a vedere il passato di un sito?

Il metodo più veloce è utilizzare Wayback Machine.

Senza dubbio un dominio scaduto comprato all’asta o da privati vi costerà più rispetto ad un dominio privato, ma bisogna stare attenti a truffe e privati che cercano di vendere domini ad un valore ben maggiore di quello che sono.

L’unico modo per non farsi fregare e tenersi costantemente aggiornati in questo settore, dove i prezzi possono cambiare da un giorno all’altro.

Ma quali valori devono essere queste metriche? Qual’è il prezzo medio? Queste sono le domande che è naturale porsi e che cercheremo di rispondervi nel miglior modo possibile, tuttavia per quanto riguarda i prezzi non possiamo garantirvi che riuscierete a trovare un dominio effettivamente a quel prezzo. In questo mercato i prezzi cambiano da giorno a giorno.

DA
PA
TF
CF
SPAM
20+
20+
15+
15+
<2
40€ - 200€

Ovviamente più le metriche salgono più il prezzo sale fino a raggiungere anche centiniaia di migliaia di euro per quei siti con metriche ottime e che magari ricevano ancora traffico perchè indicizzati su Google.

C’è anche da considerare il Tropical Trust Flow e la nicchia in qui state cercando un dominio con queste caratteristiche.

Miglior programma per trovare e/o acquistare domini scaduti

acquisto dominio

Pacchetti:

GRATIS
17$/Mese
87$/Mese
Solamente Aste
Web 2.0 scaduti + Aste
Domini cancellati + Aste + Web 2.0

Offerta: 1197$ per il pacchetto a vita invece di 87$/Mese per la versione Pro di Domain Hunter Gatherer.

Domain Hunter Gatherer è un applicazione per desktop che ti permette di trovare domini scaduti tramite aste e proprietà web 2.0 e domini cancellati tramite ricerca di parole chiavi o da url.

Senza dubbio DHG è il leader in questo settore, dove offre un prodotto molto valido che vi permetterà di trovare domini cancellati con buone metriche e registrarli al prezzo di un dominio nuovo tramite un registrar o venderli direttamente a centinaia di euro a privati e guadagnarci su.

Anche la versione GRATIS è molto valida, trovare tutte le varie aste online in un click con le metriche SEO accanto già pronte per noi è qualcosa da non sottovalutare per un programma gratis.

Sei pronto a comprare e a registrare il tuo dominio?

Con questo articolo speriamo di aver sollevato molti dubbi riguardo dove comprare un dominio internet e a come registrarlo.

In ogni caso se avete ancora dubbi o volete che approfondiamo un punto ancora di più non esitate a contattarci o a scriverete qua sotto nei commenti, cercheremo di aiutarvi nel miglior modo possibile!

Comprare un dominio oggi sarà il vostro primo passo per il successo online, per questo è necessario iniziare questo business nel miglior modo possibile e speriamo vivamente di avervi aiutato in questo.

About the Author
John O.

Fondatore di Infowebhosting.it - Laureato in Informatica, programmatore, web designer ed esperto di hosting sin dal 2009. Ha collaborato e lavorato per varie compagnie di hosting internazionali e nazionali.

Leave a Reply